Come ben sapete, alla presentazione del nuovo iPad di Apple è stato rilasciato anche l’iPhone SDK 3.2 beta, contenente l’iPad Simulator. I ragazzi di 9to5mac hanno realizzato un video di 6 minuti dove vengono mostrate le principali funzioni, riguardanti la navigazione in Safari, del nuovo iPad. L’esperienza di navigazione è piacevole e comoda, grazie anche all’ampio schermo da 10 pollici, paragonabile quasi a quella di un Computer.
mercoledì, febbraio 17, 2010
Opera Mini per iPhone: 6 volte più veloce di Safari e con tutte le carte in regola per essere approvato in AppStore!
Vi abbiamo più volte parlato di Opera Mini per iPhone, il nuovo browser che potrebbe rappresentare realmente la prima ed unica alternativa a Safari. Dai test eseguiti a barcellona durante il MWC 2010, si è appreso che la navigazione è 6 volte più veloce rispetto al browser nativo dell’iPhone e che questo verrà presto inviato ad Apple per la revisione.

Il Team di Opera ha studiato per bene l’SDK ed ha creato uno stratagemma per bypassare le limitazioni imposte da Apple. Proprio per questo motivo Opera Mini dovrebbe essere accettata senza problemi nell’AppStore!
Acer presenta: beTouch E400 e beTouch E110
Un Mobile World Congress “economico“, è questa la scelta di Acer per Barcellona.
Dopo aver presentato la nuova versione Liquid E, successore dell’amato Liquid, Acer ha anche annunciato l’arrivo di due nuovi dispositivi Android: Acer beTouch E400 e Acer beTouch E110.
Digia in video: un esempio delle potenzialità di Qt Quick!
Una delle maggiori funzionalità delle librerie Qt è la facile portabilità fra i vari sistemi disponibili senza la perdita di prestazioni.
Nel video che vi mostriamo oggi si può notare, infatti, come un’interfaccia funzioni su un Htc HD2 (Windows Mobile), su un Asus EeeTop (Windows XP) e su un Nokia N900.
Nel video che vi mostriamo oggi si può notare, infatti, come un’interfaccia funzioni su un Htc HD2 (Windows Mobile), su un Asus EeeTop (Windows XP) e su un Nokia N900.
Apple IPad contro Nokia Booklet 3G
Dopo l’annuncio di ieri di Apple, è finalmente il momento di mettere a confronto il nuovo campo di battaglia su cui Nokia e Apple si sfidano: i netbook.
Ecco schematizzate le caratteristiche tecniche principali:
Apple IPad | Nokia Booklet 3G | |
Dimensioni | 24,2 cm x 18,9 cm x 1,35 cm | 26,4 cm x 19,9 cm x 1,99 cm |
Peso | circa 700 gr | 1250 gr |
Display | 9,7″ retroilluminato a LED, 1024×768 132dpi | 10,1″ 1280×720 |
Processore | Apple 1GHz | Intel® Atom™ Z530, 1.6 GHz |
Memoria Interna | 3 varianti: 16, 32 e 64 Gb | 120 Gb |
Connettività | GPS integrato, WI-FI, Bluetooth, 3G (opzionale, probabilmente anche voce) | GPS integrato, A-GPS, WI-FI, Bluetooth, 3G (solo dati) |
Batteria | fino a 10 ore nominali | fino a 12 ore nominali, 8 garantite |
Sistema Operativo | Apple | Microsoft Windows 7 Starter (upgradabile a pagamento) |
Prezzo | variabile a seconda della configurazione, da 499$ a 829$ | previsto intorno ai 700€ |
L’unico punto di forza di IPad (se si esclude il design, che essendo soggetto al gusto personale dell’acquirente non è una variabile considerabile in una recensione di confronto tecnico) sono le dimensioni. O meglio, sarebbero le dimensioni, se non si trattasse solo di un IPhone vitaminizzato.
Nokia Booklet 3G, conferme sulla data di uscita
Nokia Booklet 3G
Il lancio del nuovo Booklet 3G di Nokia, attualmente in prenotazione su NStore.it, non avverrà prima del 15 marzo per tutta l’Italia.
Nonostante manchi quasi un mese, è altamente consigliata la prenotazione, per evitare che le scorte iniziali si rivelino insufficienti a coprire tutte le richieste.
Sarà disponibile in tre colorazioni: Ice, Azure, Black (la colorazione cambia solo nella parte superiore del dispositivo, la scocca rimane integralmente color alluminio).
Iscriviti a:
Post (Atom)